VIAGGIO IN NAMIBIA
 
 
Stefania & Jacopo

Stefania e Jacopo

Primo giorno: 26 settembre – Windhoek / Deserto del Kalahari

Arrivo all’aeroporto internazionale di Windhoek alle ore 06:35 ed incontro con un nostro rappresentante per l’assistenza per il ritiro del veicolo noleggiato e la consegna dei documenti di viaggio, con briefing sull’itinerario. Partenza per il Kalahari ed il Kalahari Red Dune Lodge. Pranzo libero. Escursione al tramonto nella tenuta del lodge. Cena e pernottamento al Kalahari Red Dune Lodge.

http://www.redduneslodge.com/?lang=en

Secondo giorno: 27 settembre – Deserto del Kalahari / Kanaan Naankuse Desert Retreat

Prima colazione al lodge e partenza per il Deserto della Namibia ed il Kanaan Naankuse Desert Retreat. Arrivo e sistemazione al Kanaan. Pranzo ed escursione pomeridiana nella tenuta del lodge. Cena e pernottamento al Kanaan.

http://www.kanaannamibia.com

Terzo giorno: 28 settembre – Kanaan Naankuse Desert Retreat

Trattamento di pensione completa al Kanaan. Escursione mattutina e pomeridiana a cura del lodge.

Quarto giorno: 29 settembre – Kanaan Naankuse Desert Retreat / Deserto della Namibia, Sesriem

Prima colazione al lodge e partenza per Sesriem. Pranzo libero. Arrivo e sistemazione al Sossus Dune Lodge, l’unico lodge situato all’interno del Namib Naukluft Park, il che da la possibilità di muoversi nel Deserto anche prima dell’alba e dopo il tramonto. Consigliata una prima escursione nel deserto con il proprio veicolo noleggiato. Cena e pernottamento al Sossus Dune Lodge.

https://www.nwr.com.na/resorts/sossus-dune-lodge

Quinto giorno: 30 settembre – Deserto della Namibia, Sesriem

Trattamento di mezza pensione al Sossus Dune Lodge. Escursione di prima mattina alle dune di Sossusvlei organizzata dal lodge. Nel pomeriggio, consigliata una passeggiata al Sesriem Canyon, raggiungibile a piedi direttamente dal lodge. Pranzo libero.

.

Sesto giorno: 1 ottobre – Deserto della Namibia / Swakopmund

Prima colazione al lodge e partenza per Swakopmund, attraversando il Namib Naukluft Park ed i canyon Gaub e Kuiseb. Pranzo libero. Arrivo a Swakopmund e sistemazione allo Strand Hotel. Cena libera. Pernottamento in hotel.

http://www.swakopmundstrandhotel.com

Settimo giorno: 2 ottobre – Swakopmund

Trattamento di pernottamento e prima colazione allo Strand Hotel. Giornata da dedicare alla visita di Swakopmund e Walvis Bay, con possibilità di partecipare ad escursioni come le escursioni in piccola imbarcazione sulla laguna di Walvis Bay, le escursioni in veicoli aperti tra le dune costiere e a Sandwich Harbour, le escursioni in quad-bike, le visite alle township locali, i voli panoramici. Pranzo e cena liberi.

Ottavo giorno: 3 ottobre – Swakopmund / Damaraland

Prima colazione in hotel e partenza per il Damaraland. Consigliata la visita alla colonia di foche di Cape Cross. Pranzo libero. Arrivo nella zona di Twyfelfontein e sistemazione al Camp Kipwe. Visita ai graffiti rupestri di Twyfelfontein organizzata dal lodge. Cena e pernottamento al Camp Kipwe.

http://www.kipwe.com

Nono giorno: 4 ottobre – Damaraland

Trattamento di mezza pensione al Camp Kipwe. Mattinata dedicata all’escursione in veicolo aperto lungo i fiumi effimeri, alla ricerca degli elefanti del Deserto e degli altri animali adattatisi alla vita in questa zona così aspra (l’escursione dura circa 6 ore). Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per il relax.

Decimo giorno: 5 ottobre – Damaraland / Parco Nazionale Etosha

Prima colazione al lodge e partenza per il Parco Nazionale Etosha. Consigliata la visita alla Foresta Pietrificata lungo percorso. Pranzo libero. Arrivo e sistemazione all’Etosha Heights. Cena e fotosafari serale nella tenuta del lodge.

http://etoshaheights.com/page/safarihoek-lodge/

Undicesimo giorno: 6 ottobre – Parco Nazionale Etosha

Trattamento di pensione completa all’Etosha Heights. Fotosafari mattutino organizzato dal lodge. Pomeriggio a disposizione per il relax, per trascorrere un po’ di tempo alla hide nei pressi del lodge o per un fotosafari pomeridiano o serale organizzato dal lodge (non incluso).

Dodicesimo giorno: 7 ottobre – Parco Nazionale Etosha

Prima colazione all’Etosha Heights e partenza per il settore orientale del Parco Etosha, con fotosafari nel Parco con il proprio veicolo noleggiato. Pranzo libero. Cena e pernottamento all’Onguma Bush Camp.

http://www.onguma.com/onguma-tented-camp.html

Tredicesimo giorno: 8 ottobre – Parco Nazionale Etosha

Trattamento di mezza pensione all’Onguma Bush Camp. Fotosafari mattutino e pomeridiano organizzati dal lodge.

http://www.onguma.com/onguma-bush-camp.html

Quattordicesimo giorno: 9 ottobre – Parco Nazionale Etosha / Zona di Otjiwarongo

Prima colazione al lodge e partenza per la zona di Otjiwarongo. Pranzo libero. Arrivo e sistemazione in view room all’Okonjima Plains Camp. Attività pomeridiana organizzata dal lodge in collaborazione con il centro AFRICAT per il recupero dei felini. Cena e pernottamento all’Okonjima Plains Camp.

http://okonjima.com/accommodation/the-plains-camp/

Quindicesimo giorno: 10 ottobre – Zona di Otjiwarongo / Partenza

Prima colazione a Okonjima. Possibilità di partecipare ad una attività mattutina (non inclusa). Partenza per Windhoek. Consigliata la visita autonoma della città prima di proseguire verso l’aeroporto internazionale di Windhoek in tempo utile per il disbrigo delle pratiche di imbarco sul volo di ritorno, con partenza alle ore 18:45.

 Per chi volesse contribuire al nostro viaggio: 
 

MASSIMO MALAVASI TRAVEL DESIGNER

IBAN: IT75O0569611300000005211X04

Causale Bonifico: “Nozze Stefania e Jacopo”

Per ogni eventuale informazione potete contattare

MASSIMO al numero telefonico +39 339.4866151,

per una mail di cortesia agli sposi potete scrivere al seguente indirizzo rsvp@stefaniaejacoposposi.it

GRAZIE A TUTTI!